Alibi Secondo

venerdì 12 novembre 2010

Sabato 13 Novembre 2010




Pubblicato da Alibi Secondo alle 03:44 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
La mia foto
Alibi Secondo
Alibi Secondo è una compagnia artistica Nasce dal desiderio di voler contrapporre a tutto ciò che mal ci circonda, la propria individuale, unica interiorità
Visualizza il mio profilo completo

Nel dubbio smetto

Nel dubbio smetto

Figure Riflesse

Figure Riflesse
Esposizione pittorica di Rafael Vindigni, Caffè letterario Voltapagina, via D.Alighieri, 10, Lastra a Signa

PantaReiOsPotamos

PantaReiOsPotamos
Fotografie di Marco Pieraccini, In mostra al Caffè Letterario VoltaPagina fino al 29 maggio e oltre

EVENTI

9 Maggio, 2010-ore 18,30 lettura teatrale delle poesie di Anne Sexton, presso caffè letterario Voltapagina, lastra a Signa
e presentazione della videolettura Quo usque tandem abutere

9 Maggio, esposizione fotografica- " Panta Rei Os Potamos" di Marco Pieraccini, caffè letterario Voltapagina, via D. Alighieri, 10 lastra a Signa

20 Maggio- Figure riflesse- Rafael Vindigni, mostra pittorica, caffè letterario Voltapagina, via D.Alighieri,10, lastra a Signa

5 Giugno, 2010- ore 21- InAnima- musica, poesia, fotografia istallazioni e pittura. Caffè letterario Voltapagina , via dante alighieri,lastra a signa, firenze

21 Giugno- ore 21- InAnima. Nuovo appuntamento al voltapagina di lastra a signa.

17 Agosto- ore 21- InAnima. piazza matteotti Scandicci

13 Novembre - Ore 17- Sexton vs Sexton- biblioteCanova Isolotto, Via chiusi 4/3 a

Poesia

Vedi Amore io sono nata poeta, poetessa.

Tratteggio il mondo di involucri che scoppieranno inondando non te e me, ma le nuvole e i funghi che giacciono sui tronchi dei boschi che esploreremo.
Involucri che legano il mio cuore al cielo, alle stelle innocenti che tracciano il tuo volto bramato, che intrecciano il marrone dei tuoi occhi al rosso del mio sangue,
Espulsa dal buio, ho generato sisma e piogge, latrati e nenie.
Vedi Amore la poesia non è stata la mia vita, ma è stata il fulcro della vita mia.
Tutto questo mondo, tutto questo corpo, tutti questi corpi, tutti questi cuori, io li ho accarezzati, palpati, morsi come mele, spolpati dall’incuria, restituiti a Dio e alla loro bellezza.
Ho amato vivere, ridere, amare.
Tutte le mie ballate non pagate non hanno forse risarcito il mio sorriso dalla paura d’esplodere, non hanno forse estirpato gli odori di sporcizia umana, o la corrente elettrica che mi ha attraversata, ma le mie ballate non pagate hanno riannodato me stessa a me stessa e me stessa a questo fulgido mondo.



Maruka Nesti




Grand pas de deux


Così concepiti, furono grappoli che come gocce d’acqua caddero schiacciati a terra.
Iniziò così lento, quel rumore fastidioso in gabinetto, la cadenza di un tic che anticipava il tac ad ogni corpo che scivolava misero con un cuore tutto nuovo tra le dita.
Avevano le punte dei piedi divaricate, i talloni uniti e gli occhi ben chiusi, per non veder come qui sulla terra, prima o poi si muore.
E cammino con il braccio proteso, per difendere lo spazio che tutto intorno a sé, il mio corpo occupa, ma che muovendosi poi abbandona. E così tutti in fila a piroettare con i fucili in mano, un ballet blanc di fragili ossa. Perché la paura è che tu possa avvicinarti tanto da vedere quanto malconcio sia quel cuore che avevo in mano.
E Quando attraverso lo scheletro penetrò il sole, bianchi neri gialli, diventammo tutti trasparenti a mezzogiorno.
Così io gli ho dato un nome, tu gli hai dato un nome, molti gli dettero anche un volto, eppure passò non riconosciuto, mentre seppellivo mio padre, passò uno sconosciuto.

Rubeo Stefania




Il bacio infinito

Il tempo vide
schiudersi la rosa
e l’aroma di una fessura
tendersi con lentezza.
Vide due mani raccoglierla
avvicinandola al viso,
quei petali vellutati
inebrianti il riso.
E il tempo, fermandosi,
imprigionò il lambire,
eccitato e invidioso
regalando
un bacio infinito.

Paula Becattini



A[d] incastro


Odi note, toni d'onde,

selvagge come il glastro.

Leggere, come spuma

sulle sponde,

carezzando l'alabastro dello scoglio

si calano nei fratti come sonde

a[d] incastro

e sibilano sinfonie profonde.


Riccardo Raimondo
www.Alibi.secondo@gmail.com


Scrivici, mandaci i tuoi testi le tue foto i tuoi dipinti
e collaboriamo alla realizzazione di eventi,mostre,letture,videoletture a Firenze

Archivio blog

  • ▼  2010 (5)
    • ▼  novembre (1)
      • Sabato 13 Novembre 2010
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
Tema Filigrana. Immagini dei temi di NickS. Powered by Blogger.